
Cosa sono gli studi di prossemica
Quando si progetta l’area attesa, solitamente ci si concentra solo a proporre un arredamento che possa essere il più comodo possibile. Eppure prima di pensare ad una qualsiasi sedia o tavolino è fondamentale capire chi sarà il destinatario finale di questi mobili.
Immagina di entrare in una sala attesa e vedere che l’organizzazione dello spazio prevede tre sedute poste molto vicine tra loro. Noti che nella sala c’è una persona, seduta ad uno degli estremi. Quale posto a sedere andresti ad occupare spontaneamente? Quello all’altro estremo.
Sono stati condotti diversi studi e da diverse realtà riguardo questa tendenza comportamentale ampiamente condivisa. I risultati denotano che sedersi accanto a qualcuno, nonostante ci siano altri spazi liberi, non è gradevole: si include nel proprio spazio considerato intimo uno sconosciuto e l’azione viene percepita dall’altra persona come un atteggiamento inopportuno e aggressivo.
Infatti, nel caso dell’arrivo di una terza persona nella medesima stanza, questa preferisce attendere in piedi piuttosto che sedersi tra i due sconosciuti.
Questa reazione dice ancora di più sull’importanza della disposizione dell’arredo, che deve rispettare la prossemica di chi ne usufruisce.
Si parla spesso in questo senso, ad esempio, di rispetto dello spazio sociale, secondo il quale bisogna permettere alle persone di beneficiare di una distanza che in genere va dai 120 a cm ai 400 cm: questa garantisce a tutti di essere a proprio agio senza sentirsi invasi o attaccati, e allo stesso tempo controllare ciò che avviene nelle immediate vicinanze.
Lo studio comportamentale è fondamentale nel garantire poi la giusta efficienza della disposizione del vostro arredamento. Applicando i suoi principi, sarai in grado di proporre i prodotti giusti valutando il posizionamento migliore.
Prenota una consulenza per capire come far corrispondere le esigenze operative della tua azienda con quelle dei tuoi ospiti, per integrarli in un nuovo approccio all’organizzazione degli spazi.
HAI TEMPO PER UN CAFFÈ?
Desideri avere un preventivo o vuoi avere maggiori informazioni?